
DONAZIONE
La Basilica di san Francesco d’Assisi, nei secoli ha subito varie vicende, dalle distruzioni, gli incendi, i terremoti e interventi di rimaneggiamento e nuove configurazioni in special modo per le cappelle che oggi troviamo nelle due navate laterali, sinistra e destra. Negli anni il monumento ha manifestato segni di dissesti alcuni abbastanza preoccupanti che nel tempo hanno innescato processi di degrado nelle strutture come negli arredi e nei manufatti: candelabri, quadreria, marmi mischi, lampade, torcieri, sculture lignee, paramenti liturgici, ferro battuto, argenti…
Dalla ricostruzione del dopo guerra (1943-45) ad oggi molte sono state le iniziative e gli interventi del FEC Fondo Edifici di Culto e della Soprintendenza BB.CC.AA. di Palermo a tutela del monumento, ultimo, l’intervento per il consolidamento della statua di san Sergio Papa e dei marmi mischi, come il rifacimento delle tre finestre sopra nella Cappella dell’Immacolata Concezione (senatoria) . Da questa pagina i nostri auguri per la nomina a Soprintendente BB. CC. CC. di Palermo alla Dr.ssa Selima Giuliano . Associazioni cittadine importanti come “Salvare Palermo”, da sempre hanno sostenuto e finanziato restauri complessi e costosi ( Statue del Serpotta, i marmi e i portali, dal Laurana al san Giorgio di Antonello Gagini …). Oggi la Basilica di san Francesco necessita di altri urgenti e non piu rinviabili interventi di recupero e restauro delle opere in essa custodite. Abbiamo anche avviato la riqualificazione e conversione del vecchio impianto di illuminazione, con lampade a LED (luce naturale) grazie a donazioni di privati e l'aiuto dei fedeli.
Attraverso la Campagna “ADOTTA UN RESTAURO”, desideriamo portare alla pubblica attenzione alcuni manufatti della Basilica che non hanno trovato ad oggi coperture finanziarie pubbliche o private e che in ragione del loro valore e stato precario di conservazione, si ritengono meritevoli di un urgente restauro.
Nel Link "ADOTTA UN RESTAURO" nella barra, cliccando avrai modo di vedere le opere per cui avviamo questa campagna di sostegno e adozione. Avrai modo di contribuire per sostenere l'intero progetto di restauro o di donare un contributo, ma di poter scegliere per il manufatto su cui operare il restauro. Sempre nel Link "ADOTTA UN RESTAURO" troverete la scheda-progetto del restauratore (accreditato dalla Soprintendenza), ed i costi per ciascun intervento. I donatori, potranno indicare se desiderano essere menzionati o no già nella stessa pagina Web o per la presentazione-inaugurazione in Basilica e con mezzo stampa e social.
ATTRAVERSO LA BANCA
Per la tua DONAZIONE - ADOZIONE puoi sostenerla utilizzando la tua carta di Credito, recarti presso uno sportello, usando il codice IBAN
DONA CON PAYPAL
Per la tua DONAZIONE - ADOZIONE, puoi sostenerla utilizzando la tua carta di credito per pagamenti ON LINE
ATTRAVERSO LA POSTA
Per la tua DONAZIONE - ADOZIONE puoi utilizzare il CC Postale recandoti al più vicino Ufficio Postale, indicando la motivazione, cioè per quale manufatto da restaurare intendi DONARE
IN QUESTA SEZIONE VI MOSTRIAMO ALCUNI MANUFATTI IN CORSO DI RESTAURO
Tutti i restauri sono preceduti sempre da un progetto, con relativa scheda dei costi dell'intervento eseguito da operatori accreditati dalla Soprintendenza BB.CC.AA. di Palermo, e già il progetto costituisce un importante strumento per la catalogazione del manufatto. Tutti i nostri progetti devono essere autorizzati con specifico " NULLA OSTA " come prevede il Codice che disciplina i Beni Culturali e del Paesaggio.